Associazione Titolari di Farmacia - Foggia

Cerca

Vai ai contenuti

Centro Tariffazione

Servizi > Atf Servizi srl


Il servizio di tariffazione ricette effettua la rilevazione dei dati presenti sulle ricette del SSN, il controllo sull'appropriatezza della prescrizione, la tempestiva segnalazione alla farmacia delle anomalie riscontrate, la compilazione della Distinta Contabile Riepilogativa e, unitamente alle ricette elaborate, la relativa consegna agli Uffici Farmaceutici di competenza. Inoltre, il Servizio provvede alla generazione, validazione e trasmissione dei dati alla FEDERFARMA/SOGEI.

Garanzie

  • Sicurezza di inviare alle Asl solo ricette corrette ed idonee al rimborso.
  • Indennizzo del costo di eventuali ricette errate che dovessero essere addebitate alla Farmacia per cause addebitabili al Centro Tariffazione.
  • Sicurezza di adempiere a quanto disposto dall'art.50 della Legge 326/03.
  • Osservanza di tutte le normative per il trattamento dei dati sensibili e personali.
  • Copertura assicurativa delle ricette in stazionamento ed in itinere. Le ricette sono coperte da polizza assicurativa sui rischi di incendio, furto, rapina, estorsione e smarrimento, dal momento del prelievo presso la farmacia, durante la permanenza presso il centro e per il successivo inoltro alle ASL di competenza. I limiti di copertura sono in calce indicati (*)
  • Tutti gli impegni del Servizio di Tariffazione vengono regolati e sottoscritti da apposito contratto


Riservatezza

  • Assoluta riservatezza sui dati acquisiti ed impegno a non commercializzarli e/o divulgarli in alcun modo.


Articolazione del servizio

Invio delle ricette

  • Per il tramite del nominativo e del mezzo indicato sulla scheda di rilevazione, esclusivo soggetto coperto assicurativamente;
  • l'invio deve essere accompagnato da apposito Documento di Trasporto, unico documento valido per la copertura assicurativa e per la garanzia di avvenuta consegna;
  • le ricette inviate NON devono essere numerate, ma devono riportare solo il timbro della farmacia con la relativa data di spedizione;
  • la frequenza di invio potrà avvenire con cadenza minima settimanale e comunque non oltre il 1° del mese successivo a quello di competenza. Particolari esigenze vanno concordate con il centro.
  • Il riscontro del numero delle ricette consegnate viene effettuato, in presenza del vettore, al momento della consegna.


Emissione DCR

  • Per l'emissione della DCR, il farmacista dovrà comunicare eventuali addebiti/accrediti notificati dall'Asl o dalle Commissioni Aziendali.


Consegna alle ASL

  • La consegna delle ricette presso la sede dell'ASL, viene effettuata a cura del servizio.
  • La DCR convalidata dall'Asl, completa della relativa documentazione, verrà consegnata alla farmacia alla ricezione delle prime ricette del mese successivo.


Fatturazione

  • Il servizio effettuato viene fatturato mensilmente.


Pagamenti

  • La modalità di pagamento standard è quella dell'addebito diretto su conto corrente (RID). Sono comunque ammessi pagamenti a mezzo assegno bancario non trasferibile o bonifico bancario in quanto tali forme di pagamento escludono qualsiasi quietenza da parte della Società. Pagamenti effettuati per contante, in caso di contestazione, saranno riconosciuti solo in presenza di quietenza dell'Atf Servizi.


Costi

  • Il costo base è fissato in 0,08 a ricetta. La farmacia, in funzione dei Codici Fiscali rilevati esclusivamente dalle Tessere Sanitarie e trasmessi contestualmente alla consegna delle ricette, all'indirizzo ricette@atfservizisrl.191.it, potrà usufruire di un abbattimento del costo, proporzionale ai codici inviati ed utilizzati. Attualmente la quota di abbattimento massimo è pari allo 0,01.Per facilità di applicazione la percentuale di abbattimento viene calcolata sui dati relativi al mese precedente quello di fatturazione.


Modulistica

  • Le Farmacie che vorrano avvalersi dei servizi offerti, potranno utilizzare i moduli in seguito richiamati, sottoscrivendoli debitamente e facendoli pervenire in duplice copia.


A/1 - Conferimento di incarico

A/2 - Tutela dei dati personali
A/3 - Scheda rilevazione dati
A/4 - Delega alla trasmissione dei dati ricetta (art.50)

(*) Copertura Assicurativa - Rischi e somme assicurate



Sede | L'ATF | Le Farmacie | Servizi | Normativa | Disposizioni Varie | Notiziario | Bacheca | Link utili | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu